IL MONITORAGGIO DELLA FAUNA Ubicazione dei punti di misura L’ubicazione dei siti di monitoraggio è individuata da un codice assegnato con le modalità precisate nell’esempio che segue. Esempio di codice stazione: AA/LL/CC/NA/AM/MM/NN • AA: autostrada di riferimento (es. A1 Autostrada del Sole) • LL: tratta (es. Barberino Firenze Nord) • CC: codice del comune di appartenenza (vedi lista) • NA: componente naturale • AM: area di monitoraggio (vedi lista) • MM: metodica di monitoraggio (FA=Avifauna, FN=Anfibi) • NN: numero progressivo del punto di monitoraggio all’interno del lotto di appartenenza
Codici dei Comuni CA = Calenzano BM = Barberino di Mugello Codici delle aree di monitoraggio FM = Fosso della Mulinaccia AB = Area Bellosguardo CR = Carpugnane PN = Ponte Nuovo BO = Galleria Boscaccio CP = Cantiere Madonna del Facchino

|